ISEE

L'ISEE è l'indicatore che serve per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata.

 

L'accesso a queste prestazioni, infatti, come ai servizi di pubblica utilità a condizioni agevolate (telefono fisso, luce, gas, ecc.) è legato al possesso di determinati requisiti soggettivi e alla situazione economica della famiglia.

 

L'ISEE serve a determinare in modo equo la partecipazione al costo delle prestazioni sociali e sociosanitarie dei residenti ed è soggetto a controlli.

 

 

COME OTTENERLO?

 

Per ottenere la propria certificazione ISEE è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare. 

 

I documenti necessari per ottenere l'ISEE sono :

  • Documenti d’identità e codice fiscale di tutti i membri del nucleo familiare;
  • Patrimonio immobiliare (documenti di ogni proprietà posseduta dal nucleo familiare);
  • Patrimonio mobiliare (estratti conto bancari e postali, e altri titoli finanziari ed eventuali redditi da altre fonti quali pensioni, affitti o altre attività economiche).

SEDI:

Santa Maria la Carità (NA)

Via Madonna delle Grazie, 178.

 

Castellammare di Stabia (NA)

Via Giuseppe Cosenza, 267.

RECAPITI:

081 870 6182 (Santa Maria la Carità)
081 057 5017
 (Castellammare di Stabia)

333 3381 559 (Ing. D'Antuono)

 

Email: serviziemobilita@gmail.com

ORARI DI APERTURA:

Santa Maria la Carità

Lun / Ven: 09:00 / 20:00

Sab: 09:00 / 13:00

Dom: Chiuso

 

Castellammare di Stabia
Lun / Mer / Ven: 09:00 / 20:00
Mar / Gio: 09:00 / 19:00

Sab / Dom: Chiuso