RECUPERO ACCISE

L'Agenzia di Servizi per la Mobilità aiuta i clienti a preparare e inviare le pratiche di recupero delle accise sul gasolio per le ditte di autotrasporto che possono benificiare del bonus (ditte di autotrasporto di cose in conto terzi e in conto proprio / imprese di trasporto persone conto terzi che eseguono il servizio pubblico di linea anche scolastico). La normativa prevede che possono essere recuperate le fatture per i veicoli superiori a 7,5 ton e che abbiano almeno la classe euro 5 di emissione secondo la legge europea. 

 

La pratica per essere presentata deve essere corredata da tutta la documentazione necessaria, almeno per la prima trasmissione:

- libretti di circolazione con revisione aggiornata;

- documenti eventualmente a corredo per ogni veicolo (licenza ATP, contratti di noleggio, certificato REN-Noleggi ecc...);

- licenza di autotrasporto in conto terzi / conto proprio e, nel caso si tratti di un'impresa trasporto persone che eseguono servizio pubblico, l'allegato linea;

- visura camerale ditta;

- documento amministratore;

- pagamento della quota albo autotrasporti;
- fatture con indicata targa veicolo, data e ora per ogni rifornimento;

- valori esatti sui km percorsi dai veicoli;

 

In fase di presentazione della pratica, inoltre, va indicata la modalità con cui si vuole ricevere il rimborso: tramite bonifico su conto bancario o se in compensazione tramite F24. Nel caso della compensazione tramite F24, in caso di mancata comunicazione da parte delle dogane competenti, allora si possono considerare decorsi i tempi necessari dopo 60 giorni dalla presentazione della pratica, mentre per quanto riguarda la compensazione tramite bonifico, i tempi si allungano.

 

Con la normativa in continua evoluzione, l'Agenzia di Servizi per la Mobilità si sta adeguando al sistema di trasmissione delle pratiche telemetatico attraverso il Servizio Telematico Doganale E.D.I.